Da drammi coreani a dating show tropicali, ecco i titoli più attesi del mese: storie avvincenti, ritorni esplosivi e nuovi volti da scoprire.
L’estate entra nel vivo e con lei anche il palinsesto di Netflix, che ad agosto 2025 si arricchisce di nuove serie tv pronte a conquistare sia i binge watcher incalliti che chi cerca solo un episodio rilassante dopo una giornata al sole. Tra reality sentimentali, thriller psicologici, produzioni coreane e documentari sportivi, la piattaforma non lesina sulle sorprese. Per evitare di perdersi nei menù infiniti del catalogo, ecco la guida completa alle uscite più interessanti del mese, già disponibili o in arrivo nei prossimi giorni.
Ritorni attesissimi e nuovi format: i titoli di punta
Il primo colpo è Perfect Match – Stagione 3, disponibile dal 1 agosto. Il dating show firmato Netflix torna con nuove dinamiche tra amore, strategia e tensioni tropicali. Presentato da Nick Lachey, mette a confronto alcuni dei single più noti dei reality passati, pronti a sfidarsi tra baci, tradimenti e alleanze. L’obiettivo? Trovare l’anima gemella, o almeno, resistere fino alla fine della competizione.

Il 6 agosto torna anche Mercoledì – Stagione 2, uno dei successi globali più iconici degli ultimi anni. La serie con protagonista la giovane Addams promette atmosfere più cupe, nuovi misteri alla Nevermore Academy e colpi di scena legati al passato della protagonista. Un gradito ritorno per gli amanti del soprannaturale e delle atmosfere gotiche.
Il 13 agosto sarà invece la volta di L’Amore è Cieco: Regno Unito – Stagione 2, variante britannica del celebre reality dove le coppie si conoscono dietro a una parete, senza vedersi. Nello stesso giorno debuttano due novità: Saare Jahan Se Accha: The Silent Guardians, racconto storico e umano su un gruppo di ufficiali indiani, e Young Millionaires, docuserie su giovanissimi imprenditori già miliardari prima dei trent’anni.
Il 14 agosto arriva In the mud, un thriller ambientato nel Sud degli Stati Uniti, tra segreti di famiglia e fanghi da cui è difficile uscire puliti. Segue, il 15 agosto, Fit For Tv – Il lato oscuro di un reality, indagine fittizia e inquietante su cosa succede davvero dietro le telecamere di un talent show che si trasforma in incubo.
Sempre il 15 agosto esce anche The Echoes of Survivors, docuserie coraggiosa che raccoglie testimonianze dei sopravvissuti a tre tragedie coreane degli ultimi trent’anni. Un racconto intenso, emotivo, che si distacca dal tono leggero delle altre proposte e merita attenzione per la sua profondità.
Sport, crimine e misteri: le serie in arrivo nella seconda metà di agosto
Dal 19 agosto spazio al football americano con America’s Team: i Dallas Cowboys di Jerry Jones, docu-drama che ripercorre la storia del leggendario team sportivo, tra successi, sconfitte e tensioni interne. Un ritratto inedito della franchigia NFL più amata e odiata d’America.
Il 20 agosto debutta Pssica – I fiumi del destino, una miniserie italiana tra noir e sovrannaturale ambientata lungo i corsi d’acqua del Nord Italia, dove ogni annegamento nasconde un legame invisibile con il passato. Il giorno dopo, il 21 agosto, torna Death Inc. – Stagione 3, che continua a raccontare in stile dark comedy la vita (e morte) all’interno di un’impresa di pompe funebri molto fuori dagli schemi.
Dal 22 agosto, occhi puntati su Long Story Short, una serie antologica che cambia protagonisti e ambientazione a ogni episodio, ma ha un unico filo conduttore: le decisioni impulsive che cambiano una vita intera. Nello stesso giorno debutta Aema, una produzione coreana ambientata nel mondo dell’editoria indipendente, tra censure, verità da raccontare e battaglie culturali.
Chiude il mese, il 28 agosto, una proposta dedicata ai più piccoli (ma con quel pizzico di ironia che può divertire anche i grandi): I misteri di Barbie – Alla ricerca del cavallo scomparso, una miniserie investigativa in cui Barbie e le sue amiche si muovono tra piste e indizi per ritrovare il cavallo rubato da una misteriosa figura mascherata. Nello stesso giorno torna Uno splendido errore – Stagione 2, teen drama sentimentale tra incomprensioni, ritorni di fiamma e nuove relazioni.
Infine, il 29 agosto, Netflix chiude il mese con Due tombe, thriller psicologico ambientato in un ospedale psichiatrico abbandonato, in cui due pazienti scompaiono lasciando solo una scritta sul muro: “torneremo solo in due”. Una serie intensa, cupa, che si preannuncia tra le più discusse dell’estate.