L’evento Apple 2025 svelerà l’intera gamma iPhone 17, incluso il nuovo modello Air: ecco cosa aspettarsi tra design, chip A19, fotocamere e prezzi.
Apple ha ufficializzato la data del prossimo evento: il keynote del 9 settembre 2025, in programma alle 19 ora italianadallo Steve Jobs Theater di Cupertino, sarà il momento in cui vedremo per la prima volta l’attesa gamma iPhone 17. Lo slogan scelto per l’evento è “Awe Dropping”, accompagnato da un logo Apple termico che richiama le nuove interfacce di iOS 26 e i possibili nuovi colori degli smartphone.
iPhone 17 Air debutta al posto del Plus, mentre il modello base cresce e guadagna potenza
La famiglia sarà composta da quattro modelli: iPhone 17, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Pro Max e un’inedita versione iPhone 17 Air, che sostituirà definitivamente il modello Plus. Il nuovo Air sarà caratterizzato da uno spessore minimomai visto prima su un iPhone, pensato per chi cerca leggerezza e portabilità senza rinunciare a potenza e design premium.

Tutti i modelli avranno in comune il nuovo chip A19, un salto prestazionale progettato per supportare Apple Intelligence, il sistema di intelligenza artificiale nativa che sarà integrato in iOS 26. La RAM salirà ad almeno 12 GB su tutta la linea, per garantire fluidità e potenza anche nelle elaborazioni AI e nelle applicazioni più complesse. Confermata anche la selfie camera da 24 megapixel e una Dynamic Island più compatta, per un’interfaccia più discreta.
Il modello standard iPhone 17 avrà uno schermo da 6,3 pollici a 120 Hz, leggermente più grande rispetto al 6,1” del predecessore ma con bordi ridotti al minimo, così da mantenere compattezza. Sul retro, ci saranno ancora due fotocameredisposte verticalmente: un sensore principale da 48 MP e un ultragrandangolare. Tra i colori attesi ci sono i classici nero, bianco, argento, insieme a nuove tinte verde chiaro, azzurro e viola tenue. Il prezzo di partenza in Italia dovrebbe restare in linea con iPhone 16, quindi intorno ai 979 euro.
Pro e Pro Max con nuovi materiali, fotocamere ridisegnate e display XDR ancora più evoluto
La gamma iPhone 17 Pro e Pro Max rappresenterà come sempre il top dell’offerta Apple. Sul retro ci sarà un modulo fotocamere completamente ridisegnato, a triplo sensore, posizionato in una zona squadrata leggermente rialzata. Il materiale della scocca passerà da titanio ad alluminio, una scelta pensata per ridurre il peso e aumentare la sostenibilità del processo produttivo.
Il display sarà un Pro Display XDR, rispettivamente da 6,3 pollici sul Pro e 6,9 pollici sul Pro Max, protetto da vetro nano-testurizzato sia sul fronte che sul retro. Tra i colori confermati, oltre a nero, oro, argento e blu scuro, farà il suo debutto la tinta Orange, un arancione scuro che sostituirà il precedente color rame nelle indiscrezioni.
Anche questi modelli saranno equipaggiati con chip A19, iOS 26, Dynamic Island compatta e tutto l’ecosistema di Apple Intelligence. Resta da capire se ci saranno esclusive software o funzionalità aggiuntive riservate ai Pro.
Intanto cresce l’attesa per l’intera gamma di accessori ufficiali, tra cui nuove custodie MagSafe e AirPods con design compatibile con i nuovi dispositivi. Sul palco del keynote ci sarà spazio anche per i nuovi Apple Watch, che secondo alcune indiscrezioni potrebbero inaugurare una nuova generazione di cinturini intelligenti.
Il 9 settembre sarà il giorno in cui Apple mostrerà la sua visione per il futuro della mobilità digitale: tra prestazioni AI, nuovi materiali e design rinnovati, gli iPhone 17 si preparano a raccogliere un’eredità pesante, ma con tutti i presupposti per continuare a stupire.